Bambole perdute

Renzo Saffi

BAMBOLE PERDUTE

Borderfiction Edizioni

Collana Asfalto

Formato: brossura, Pp. 256, € 9,90

Genere: noir e avventura

Lingua: italiano

IL LIBRO. “La guardò da dietro, allontanarsi lentamente su quei tacchi che la tenevano in piedi come una statua greca, mentre i riflessi dei lampi azzurri delle fiamme ossidriche le illuminavano gli arabeschi dei capelli corvini…” Oliviero Ferretti lavora in un gigantesco stabilimento siderurgico a Dalmine, una piccola città di provincia del nord Italia. È sposato, ha una famiglia, ma soffre di alessitimia, una malattia che porta all’incapacità di provare emozioni. Vive la sua giornata sempre allo stesso modo, come se stesse recitando continuamente il medesimo copione. Almeno fino a quando Ivana, la segretaria del reparto contabilità dello stabilimento, ricorre all’aiuto di una zingara che attraverso un rito magico fa sì che Oliviero si innamori di lei. Un amore destinato a trasformarsi ben presto in un’ossessione che Oliviero deciderà di seguire fino alle più estreme conseguenze, scoprendo verità che rischieranno di distruggere per sempre la sua esistenza. “Bambole perdute è un segnale di vitalità della narrativa italiana contemporanea, un noir crudo e senza speranza, molto vicino alle storie del terrore. La scrittura è talmente cinematografica da tenermi incollato alla pagina per un’intera giornata. Consigliato a chi ama la suspense” (Gordiano Lupi) “Saffi accende di passioni brucianti il grigiore del nord industriale” (Alfredo Colitto).

L’AUTORE. Renzo Saffi ha preso un laurea al Dams e vive a Riva del Garda. Oltre ai romanzi Bambole Perdute (vincitore del premio Nuove Lettere, Dario Flaccovio Editore 2009), L’impero delle luci (Delos Passport 2020) e Orfani del tramonto (Alter ego Edizioni 2020), ha pubblicato i racconti Nuvole come gatti bianchi  nell’antologia Gatti dal  buio (Magnetica, 2007), Le favole che non ti ho detto mai  in Tutto il nero dell’Italia (Noubs 2007), L’ultima mossa  in Giallo Scacchi  (Ediscere 2008), Figli di nessuno in Crimini di regime (Laurum editore, 2008), La stagione della violenza in Crimini di piombo (Laurum editore 2009), Lola  in L’oscura malinconia dei sensi (Demian 2011), L’ombra del tuo sorriso in Capacità Nascoste, (Noreply 2012), Senza rimpianti in Dritto al cuore (Galaad 2014), Bip (tradotto  e pubblicato in Moldavia per Arva Color 2015), Motore immobile in I racconti della metro (Aracne editore 2016), A casa in Bastard New Year, (Damster edizioni 2017), Io sono nessuno (finalista al premio Lama e Trama 2008). È stato inoltre redattore del sito letterario BorderFiction.com.  Altri suoi articoli, interviste e recensioni sono stati pubblicati su  ThrillerMagazine.it  e  MilanoNera.com.