
Maurilio Barozzi
MARACANÃ.
SULL’ONDA CRESPA DEL BRASILE
Borderfiction Edizioni
Collana Asfalto
ISBN: 9791280916099
Formato: brossura, Pp. 239, € 12,00
Genere: viaggio e avventura
Lingua: italiano
IL LIBRO. Accetteresti un incarico dall’azienda che due anni prima ti ha rovinato la reputazione costringendoti alle dimissioni?
Eddi Angeli non se la passa bene. A 37 anni è solamente un ex: ex calciatore, ex marito e, di fatto, ex cronista sportivo.
Quando però il suo vecchio giornale gli propone un viaggio per seguire come inviato il mondiale di calcio, in Eddi torna ad accendersi la scintilla dell’ambizione. Così, nel giugno del 2014, parte per il País do futebol, un Brasile che sobbolle, smanioso di vincere il sesto titolo e decollare come potenza economica.
Purtroppo, i contorni della missione si rivelano ben presto opachi e costringono Eddi a destreggiarsi tra stanze pulciose, scaltri tassisti, reporter saccenti. Ma soprattutto a fronteggiare Max, il vecchio collega che lo aveva messo fuori dal giornale. Al suo fianco, Eddi ha solo Sergio, ex compagno di squadra brasiliano, e una stilista appena conosciuta: Darlene. Grazie a loro ritroverà la bussola. E riuscirà a rispondere alla domanda cruciale che lo macera ma che in fondo è quella di ognuno di noi: fino a dove siamo disposti a spingerci per il successo?
L’AUTORE. Maurilio Barozzi dal 2004 al 2010 ha lavorato in Brasile in un baretto sulla spiaggia di Bahia (da dove ha scritto i racconti/reportage di “Caro Brasile”). Sempre dal Brasile, ha raccontato il Mondiale di calcio 2014 in 36 articoli sul quotidiano l’Adige e poi nel romanzo “Maracanã. Sull’onda crespa del Brasile”. Giornalista, saggista e scrittore, i suoi lavori sono apparsi su: “Diario”, “Liberal”, “Nasz Powiat” “Cicloturismo”, “Altrafinanza”, “Tu Style” e “Panorama Travel”. Alcuni scritti pubblicati per “Limes. Rivista italiana di geopolitica” sono stati tradotti in Francia e Canada (per Gallimard) e Polonia. Il suo saggio “Do jakiej Unii zmierzamy?” (Verso quale Unione Europea?, 2001) è stato materia d’esame al corso di politica dell’Università Jagellonica di Cracovia. Reporter del quotidiano l’Adige di Trento dal 1996, è autore di articoli editoriali e titolare di rubriche di costume. Dopo “Voci dalla strada” e “TeleBar”, oggi scrive ogni lunedì “La Biblioteca di Babele”: l’attualità letta attraverso i libri. In narrativa ha esordito nel 2003 con il romanzo “Spagna” (Giunti editore). Poi: “Seme di metallo”, “Muro Dolomitico”, “Caro Brasile”, “El Trinche”, “Maracanã. Sull’onda crespa del Brasile” e “Ciclismo senza confini”.
www.mauriliobarozzi.net