La Storia

Fondato dieci anni fa da Giancarlo Narciso in alleanza con la Scuola dei Duri del compianto Andrea G. Pinketts, il marchio Bordefiction viene ricordato per il consueto appuntamento del mercoledì sera all’Hotel Admiral di Milano.

Racconta Giancarlo Narciso:
«Verso la fine degli anni Novanta, Andrea Pinketts fondò la “Scuola dei duri”. L’obiettivo era quello di riportare il poliziesco dai salotti alla strada. A quei tempi andava di moda il giallo col commissario di provincia con l’ulcera e appassionato di manicaretti. Pinketts insisteva perché il giallo invece si avvicinasse a quello di Spillane, di Chandler, di Hammett. Insomma, voleva che il giallo uscisse dalla tradizione italiana che andava un po’ troppo al seguito di Maigret.
Qualche anno dopo, per iniziativa dei miei studenti nei corsi di scrittura creativa, ho fondato “Borderfiction”, uno spazio web dove raccogliere scritti e opinioni sul romanzo giallo. Borderfiction aveva come luogo fisico di ritrovo l’Hotel Admiral di Milano, frequentato anche dal gruppo di Andrea Pinketts, che era un amico fraterno. Così la “Scuola dei duri” e Borderfiction sono diventati sostanzialmente una cosa sola».

Oggi Borderfiction affronta una nuova sfida: rimettere in circolazione sotto il proprio marchio libri di autori che si identificano nell’idea di narrativa di frontiera.

Ci si potrà domandare: perché ripubblicare titoli già pubblicati?

Forse non tutti sanno che i libri hanno una vita maledettamente breve. In libreria rimangono se va bene sei mesi, dopo di che vengono restituiti al distributore o all’editore, il quale li mette in magazzino per fornirli al libraio solo su richiesta. Ma non resistono a lungo nemmeno nei magazzini: lo spazio costa e nel giro di pochi anni l’editore è costretto a far posto ai nuovi titoli sbarazzandosi dei vecchi che finiscono così al macero. Vi siete persi un vecchio libro? Rassegnatevi a cercarlo in biblioteca o usato in qualche mercatino perché è molto probabile che, nuovo e in libreria, non sia più disponibile.

Per questo Borderfiction si prepara a riempire, almeno in parte, questo vuoto, rimettendo in circolazione con una nuova veste grafica libri che le spietate e inappellabili leggi del mercato hanno condannato a una prematura scomparsa.

Saltuariamente, Borderfiction pubblica anche libri inediti dei propri associati.

Borderfiction, breve storia per immagini

______________________________________

BORDERFICTION EDIZIONI – Via Garberie 19/A, – 38062 – Arco (TN)
C. Fisc./P. Iva 02648650220

www.borderfictionedizioni.it

info@borderfictionedizioni.it