Menegang

Andrea Carlo Cappi (cur.)

MENEGANG

Borderfiction Edizioni

Collana Nervi

Formato: brossura, Pp. 274, € 10,00

Genere: racconti noir e avventura

Lingua: italiano

IL LIBRO. A quasi trent’anni da quando Pinketts fondò la Scuola dei Duri, una gang di autori dai noti precedenti ne recupera lo spirito del noir come romanzo sociale. Rapine a doppio taglio, delitti di quartiere, trame politiche, affari sporchi, rese dei conti con e senza codici d’onore sono gli ingredienti di otto storie per raccontare altrettanti decenni di Milano in nero. Con la partecipazione straordinaria di Duca Lamberti, il protagonista dei romanzi di Giorgio Scerbanenco.
Racconti di: Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino, Francesco G. Lugli, Gian Luca Margheriti, Giancarlo Narciso, Albina Olivati, Ferdinando Pastori, Sergio Rilletti.

IL CURATORE. Andrea Carlo Cappi, nato a Milano nel 1964, vive tra l’Italia e la Spagna. Con una sessantina di titoli all’attivo tra narrativa e saggistica, è autore in particolare delle serie tra noir e spy-story del Kverse: MedinaNightshade e Black (ora riproposte in una collezione da Oakmond Publishing), Agente Nightshade e Sickrose (firmate François Torrent, da Segretissimo, Mondadori) e Dark Duet (in ebook da Delos Digital). Ha ideato inoltre le serie del Cacciatore di Libri e di padre Antonio Stanislawsky, e il ciclo horror-erotico Danse Macabre (Excalibur). Con Paolo Brera ha firmato il romanzo storico Il visconte/La spia del Risorgimento (ora in ebook da Algama) e con Ermione il fantanoir LUV (DrawUp). Traduttore, curatore di numerose antologie (tra cui, nel 1995, la prima di soli autori italiani de Il Giallo Mondadori), per RadioRAI ha collaborato alla sceneggiatura del serial Mata Hari. È autore di un ciclo di romanzi originali su Martin Mystère, con uno dei quali ha vinto il Premio Italia 2018 per il miglior fantasy. Ha scritto inoltre romanzi originali con Diabolik & Eva Kant (Excalibur), e la novelization del film Diabolik (Mondadori). Fa parte dell’International Association of Media Tie-in Writers. Organizzatore di eventi letterari, per oltre vent’anni in collaborazione con Andrea G. Pinketts e dal 2011 per Borderfiction, nell’ottobre 2003 ha organizzato con Fnac la più grande manifestazione mai dedicata a giallo e noir in Italia, svoltasi per un intero mese in cinque città contemporaneamente. Attualmente è direttore artistico del Premio Torre Crawford.