Le zanzare di Zanzibar

Giancarlo Narciso

LE ZANZARE DI ZANZIBAR

Borderfiction Edizioni

Collana Asfalto

ISBN: 9791280916082

Formato: brossura, Pp. 268, € 9,99

Genere: noir e avventura

Lingua: italiano

IL LIBRO. Due amici per la pelle, Rodolfo e José Luis. A unirli non è il passato – diverso – che si portano sulle spalle, ma il Messico, fermata d’autobus per tante esistenze vagabonde ed estreme, folli e romantiche. E Marisol, donna bellissima e misteriosa, che rischia di mandare all’aria la truffa tanto faticolsamente orchestrata dai due per intascare poche migliaia di dollari. Sarà proprio la ragazza, dark lady esotica e pericolosa, a proporre ai due amici un affare che potrebbe rappresentare il passaporto per una nuova vita: circa tre etti di cocaina da trasportare dalla Colombia al Messico. Il rifiuto di Rodolfo crea una spaccatura nel triangolo, in cui gelosia, amore e spregiudicatezza sono ambiguamente intrecciati. L’arresto improvviso di José Luis e la scomparsa di Marisol imprimono una repentina accelerazione alla catena degli eventi, finché i tre non si ritroveranno ancora una volta riuniti insieme per quella che potrebbe essere una resa dei conti finale, da consumarsi tra loro o con chi, finora, li ha seguiti nell’ombra. Thriller emozionante e allo stesso tempo avvincente romanzo d’avventura, screziato dalle ombre del noir e dagli scenari sfavillanti di un Centroamerica affascinante e insidioso, “Le zanzare di Zanzibar” racconta le prime gesta di Rodolfo Capitani, l’irrequieto giramondo creato da Narciso, protagonista della trilogia di cui fanno parte anche “Singapore Sling” e “Incontro a Daunanda”.

L’AUTORE. Nato e cresciuto a Milano, nel 1978 ha lasciato l’Italia, vivendo di volta in volta in Kuwait, Nepal, Indonesia, Singapore, Giappone e Messico, raccogliendo esperienze che gli sarebbero state di ispirazione per la sua produzione letteraria. Dal 1993 è tornato tra l’Italia, facendo la spola con l’Indonesia. Ha esordito come scrittore dalla storica Granata Press di Luigi Bernardi con I guardiani di Wirikuta Le zanzare di Zanzibar, primo romanzo della trilogia di Rodolfo Capitani. Nel 1998 ha vinto il Premio Alberto Tedeschi de Il Giallo Mondadori con il secondo romanzo della trilogia, Singapore Sling, da cui è stato tratto il film televisivo RAI Belgrado Sling; mentre con il terzo, Incontro a Daunanda, ha conquistato nel 2006 il Premio Scerbanenco. Ha pubblicato inoltre Samkhara (finalista al Premio Scerbanenco 2002), con protagonista il detective milanese Butch Moroni, apparso anche nel successivo Solo fango e in vari racconti; Otherside (terzo classificato al Premio Azzeccagarbugli 2011), Un’ombra anche tu come mee diversi racconti e romanzi brevi, tra cui quelli raccolti nel volume Chi lotta coi mostri. Ha partecipato a numerosissime antologie, tra cui Il ritorno del Duca, con il racconto scerbanenchiano che appare anche in questa raccolta, e Un giorno a Milano. Per Segretissimo (Mondadori), sotto lo pseudonimo Jack Morisco ha pubblicato il ciclo di romanzi Banshee. Nel 2010 a Milano ha dato vita a Borderfiction, generando un ciclo di eventi letterari cominciato nel 2011, il blog Borderfction Zone e il marchio Borderfiction Edizioni.