Café Nopal

Alfredo Colitto

CAFÈ NOPAL

Borderfiction Edizioni

Collana Asfalto

Formato: brossura, Pp. 244, € 10,00

Genere: Noir e avventura

Lingua: italiano

IL LIBRO. Blanca è sparita in fretta e furia, lasciando solo un biglietto a Enrico con scritto di non cercarla. Senza una spiegazione e ossessionato dal pensiero di Blanca, Enrico decide di seguirla in giro per il Messico. Lei, giornalista, sta indagando e scrivendo su una guerra tra bande per il controllo del traffico di eroina, forse quello l’ha costretta a partire e ad allontanarsi da lui? La debole speranza di non essere stato abbandonato è l’unica a cui aggrapparsi e conduce Enrico sulle tracce di Blanca e di chi la vorrebbe morta. Dall’autore di Cuore di Ferro e La Porta del Paradiso, un noir on the road, una storia romantica e ferocedove solo l’amore per una donna e il desiderio di trasformare profondamente la propria esistenza potranno salvare il protagonista.

L’AUTORE. Noto al grande pubblico per la lunga serie di thriller storici pubblicati con Piemme, tradotti in otto lingue e pubblicati in ventun paesi, Alfredo Colitto non si limita al romanzo storico ma con opere come Il candidatoBrevetto di morte, Duri di cuore, Café Nopal, Bodhi Tree ha dimostrato di saper spaziare con successo nei  generi più disparati.  La sua carriera è stata coronata da un’estesa serie di premi fra cui spiccano il Premio Azzeccagarbugli, il Premio Mediterraneo del Giallo e del Noir, il Premio di Letteratura Poliziesca Franco Fedeli, e il Premio Salgari.  Con le edizioni italiane di autori come Don Winslow, Joe Lansdale o James Ellroy si è inoltre confermato come uno dei più quotati traduttori italiani di oggi.